Il 24 giugno si celebra San Giovanni Battista, figura centrale del cristianesimo sia in Oriente che in Occidente. La sua festa ha una particolarità che la distingue da tutte le altre: insieme alla Vergine Maria, è l’unico santo di cui la liturgia ricorda sia la nascita che la morte.
il 24, una data non casuale, che coincide con il solstizio d’estate, momento simbolico e carico di significati, spesso associato a riti pagani, cicli naturali e pratiche esoteriche.



















Aria, Acqua, Terra e fuoco si incontrano in un abbraccio collettivo,
in cerchio.
sacro e profano,
una notte di sovrapposizioni,
la notte di san giovanni.